IL PETTIROSSO A SPIGOLO GROSSO
Per aspettare il solstizio d'inverno, passeggiata nei boschi con racconti e letture, assaporando i colori dell'inverno e arrivando a capire come sopravvivono gli animali alla stagione fredda.
EQUINOZIO D’AUTUNNO
Il Museo, in collaborazione con Le Guide Piccole Dolomiti e Terre di Lettura, vi guiderà tra i colori sfumati dei boschi di Castelvecchio assaporando, con letture ed racconti, l'arrivo della stagione dai magici colori. E non mancherà la musica!
LE MINIERE DEL MONTE PULLI
Passeggiata per conoscere la storia delle miniere con la guida di Dario Rossato. Percorso su asfalto, sterrato e sentiero di circa 6 km con un dislivello massimo di 200 m.
FESTA DEL SOLSTIZIO ESTIVO: A LENTI PASSI NEL MEDIOEVO
Il Museo, in collaborazione con l'ASD Le Guide e Terre di Lettura , vi accompagnerà attraverso sentieri con racconti, letture e storie medioevali.
Le miniere del Monte Pulli
domenica 2 luglio 2023 – ore 9.00 - Ritrovo ore 9.00 Maglio di Sopra (Valdagno, VI) - vicino all'asilo nidoPasseggiata per conoscere la storia delle miniere guidati da Dario Rossato.Il percorso si snoda tra strada asfaltata, sterrato e sentieri per
Festa del solstizio estivo: a lenti passi nel Medioevo
venerdì 23 giugno 2023, ore 20.30 – ore 9.00 - Ritrovo presso il parcheggio della Chiesa del Maglio di Sopra a Valdagno (VI)Passeggiata nei boschi con musica e letture tra le contrade del Maglio di Sopra, i Marchesini e Santa
Museo fuori dal Museo
da lunedì 12 a venerdì 30 giugno - Tre settimane dedicate alla conoscenza degli aspetti naturalistici e storici del territorio portando ogni settimana 20 giovani esploratori alla scoperta di fossili e minerali, animali e piante, miniere e fonti d'acqua: un'occasione
Aspettando il solstizio d’inverno
sabato 10 dicembre 2022 – ore 9.00 - Ritrovo presso il parcheggio della Chiesa di Campotamaso a Valdagno (VI)Una passeggiata tra strade e sentieri con racconti e letture.Il percorso si snoda attraverso la Val del Boia e le contrade Lorenzi,
Piedi a terra occhi al cielo
sabato 6 e domenica 7 maggio 2023 trekking someggiato SABATO 6 MAGGIO 15.00 - ritrovo a Castelvecchio, passeggiata fino a contrada Pasquali (Marana di Crespadoro) IN SERATA - sistemazione in tenda, cena presso il ristorante Campana e attività presso il Marsec (osservatorio astronomico) DOMENICA 7 MAGGIO 7.30
Equinozio di primavera: il risveglio della natura
domenica 26 marzo 2023 – ore 9.00 Ritrovo presso il parcheggio della Chiesa di Cerealto a Valdagno (VI) n occasione dell'arrivo della primavera e della Giornata Regionale dei Colli Veneti, il Museo in collaborazione con Le Guide e Terre di lettura propone